page:
Il registro contabile di Ardizzone de Albrieto, notaio e ufficiale dell’hôtel di Filippo di Savoia-Acaia (1305-1309)
Aspetti psicologici, criminologici e operativi
La teoria
Necessità di capire e responsabilità di prevenire
Il gioco drammatico
Teorie e tecniche per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti
I luoghi dell'eterno riposo in Piemonte tra XVIII e XIX secolo
Studi di storia greca e romana
XI
Studi di storia greca e romana
X
Studi di storia greca e romana
IX
Studi di storia greca e romana
VIII
Il Partito Popolare di Luigi Sturzo, la “terza forza di ispirazione cristiana” alla prova del fascismo e del bolscevismo nel Piemonte del 1919-1926
Studi di storia greca e romana
VII
Buone pratiche verso un'alimentazione sostenibile negli atenei
Carlo Donat-Cattin ministro del centro-sinistra (1963-1978)
Rapporto 3
Studi di storia greca e romana
VI
Il Partito Popolare in Piemonte e la sua classe dirigente
Rapporto 2
La stampa cattolica piemontese durante la Prima guerra mondiale
Studi di storia greca e romana. Great is the power of the sea
V
Rapporto 1
Studi di storia greca e romana
IV
La stampa cattolica nelle diocesi piemontesi: 1914-1915
Istruzioni per studenti moderni
Skills for Italian Postgraduates
Vettori, matrici, applicazioni
L'università di Torino nell'Otto-Novecento
Intervista a Luca Mercalli
Metodi, strumenti, casi di studio
Theoretical and Practical Issues
Due secoli di scoperte nell’isola di Afrodite
Progetto culturale e memoria dei luoghi - Cultural Design and Sites' Memory
Il caso della Pettinatura italiana di Vigliano Biellese
Sostenibilità e patrimoni etnoantropologici
Strutture fortificate della provincia di Cuneo
Strutture fortificate della provincia di Torino
Nel mare del teatro (1966-1993)
Technology and Innovation for Architecture
Il museo e la cultura della sostenibilità
Il Teatro e il Sacro
Omaggio a Moncalieri
Tra tutela e rilancio civile
Architettura, città e giardini tra XIX e XX secolo
Alberghi, caffè, confetterie e ristoranti
Analisi delle funzioni ad una variabile reale
Antologia di scritti politico-istituzionali
Gli adulti e il passato
Forme della spiritualità e della fede
Intervista a Giuliano Gonnella
Discorso di Giuliano Poletti
Una supervisione di gruppo come sogno e racconto condiviso
Vandalismo grafico e ragni tessitori
Saggi di filosofia e pedagogia delle relazioni interculturali
Riforme istituzionali e rappresentanza delle donne in Italia, in Europa e negli Stati Uniti
Teoria e clinica
Per la Geomatica
Il verde nella città dell'Ottocento
Casi ed esercizi
Leadership e Membership per intonare le organizzazioni
Un modello sostenibile di sviluppo del territorio
Intervista a Luigi Berzano
Monili e amuleti del deserto e delle oasi
Gestire, competere, innovare
Dall’attaccamento infantile allo sviluppo della psicopatologia adulta
A Cultural-Linguistic Approach
Dalle manifatture al patrimonio
Costi e opportunità
Psicoanalisi e stati primitivi/creativi della mente
Tattiche di sopravvivenza e pratiche di costruzione nei villaggi montani
Atlante dei ponti pedonali
Uno studio di caso su Torino
Competenze, tecniche e strumenti per la formazione degli adulti
Biagio Garzena e la teoria dei modelli per la progettazione
Intervista a Luigi Ciotti
Ragazzi, cinema, tv
Ecologia, religione, economia e politica del territorio. Atti del convegno (Aosta, 21-23 settembre 1999)
Donne contro, sfida all’integralismo islamico e al patriarcato
Un memorabile oblio
La scienza dei materiali
La tecnologia dei materiali.
Intervista a Pierluigi Dovis
I bambini e le differenze sessuali
Architettura, appartamenti e giardini
Teatro, teatralità, teatralizzazione delle arti dal palcoscenico alla scena urbana
Della Film Commission Torino Piemonte
Considerazioni per la conservazione
Arte e architettura: nuovo dialogo per nuovi paesaggi
Tra città e territorio
Esperienze a confronto
Note sulla metodologia del progetto di restauro
Il marketing museale per il break even di un luogo da vivere quotidianamente
La storia, i privilegi, la politica
Con un focus sulla misurazione della reputazione. Seconda edizione
La tragedia del lavoro dimenticata di Rocca Canavese
Survival of the Fittest: Learning from the Grapevine
Perfumum 2020
Tutela, conservazione, restauro e riuso prima delle codificazioni ottocentesche
con esercizi mirati per parlanti italiani
Dal primo Novecento a oggi
Compendio elementare per la conservazione del costruito
con un'appendice sulle nuove norme ortografiche
Dalle patologie edilizie al progetto tecnologico
I valori ambientali dei monoteismi europei: Ebraismo, Cristianesimo, Islam
Architettura a Torino 1918-1968
Città e luoghi del potere
Stato di conservazione e proposta di manutenzione straordinaria
Il restauro
Dai fasti di corte ai rigori militari, dal tragico abbandono allo splendore della rinascita
Da Cognetti de Martiis a Einaudi
Biografia di Guido Laganà. Una storia del ’900
Un progetto di Studioata / A project by Studioata
Un progetto di Studioata / A project by Studioata
Storia e restauri
La congiura antisabauda di Torino del 1334
Serre e forme terrestri di Sanremo nel divenire città
Introduzione alla forma in architettura
Un approccio multidisciplinare
Dal ''grande formato'' alle applicazioni digitali
Lezioni di filosofia politica
Gli storici locali in Piemonte tra Ottocento e Novecento
Il restauro dell'arco di Chieri
Verso uno sviluppo sostenibile
Antologia di motivi tematici con una cornice intertestuale
La dimensione sotterranea nello scenario urbano
Logica e applicazioni
Gustavo Colonnetti tra cultura politecnica e industrializzazione (1943-1957)
Manuale operativo
Storie di ieri e di oggi per la formazione
Uno studio per la loro valorizzazione
L'azione delle donne: dalla filantropia politica all'impegno nella resistenza
Pittura dell'Ottocento in Piemonte dalla Gam di Torino
Il presente del passato, il presente del futuro
Lettere di ex-allievi al prof. Renato Uglione
essenziale del linguaggio penalistico di lingua tedesca
Analisi e simulazione dei sistemi dinamici
Funzioni reali di una variabile reale
Innovazioni nella progettazione realizzazione e gestione delle opere in sotterraneo
Jewellery and Amulets of the Desert and the Oasis
Un approccio multidisciplinare alla sessualità
Valutazioni e trasformazioni territoriali (con cd allegato)
Vuoti di memoria. Che cosa preferiamo dimenticare
n. 3/2021
Non solo per sport. Sfide in campo e nella società
n. 4/2021
Antico Egitto da scoprire
Il metodo Anora, una poetica ed una ricerca per la Formazione Musicale Psicodinamica
Cibo e psicoanalisi
Piani e pratiche di sviluppo locale
Tra storia dell'architettura restauro archeologia
Intervista a Livia Turco
Materiali, proposte, esperienze
Concetti di base
Ascoltare con gli occhi, parlare con i colori (il Seminario di Bion a Parigi, 10 luglio 1978); Il tormento del Mistico (la Supervisione di Horacio Etchegoyen con Bion, Buenos Aires, 31 luglio 1968)
La parola ai protagonisti
Modello teorico e casi di studio
Esperienze 1982-2019
Theatre, Theatricality and the Theatricalisation of the Arts from the Stage to the Urban Scene
Viaggio nelle province del Piemonte
Innovazione e partecipazione
Guida alla vera pronuncia inglese
Conceptual Understanding and Abstract Writing
Perchè una medicina sobria rispettosa e giusta è possibile
Modelli e processi integrati per valutare la sostenibilità
Sperimentazioni e prospettive di welfare mix nella provincia di Torino
Con riferimento agli Eurocodici
Riflessioni nella teoria, nella clinica, nell'arte
A corpus approach for Italian and English speakers
Saggio sulla Lettera di Paolo Fossati all’amico collezionista, 1993
Riflessioni e proposte di un ex vicesindaco
Carteggio Theodor Mommsen-Carlo Promis
Teoria ed esercizi
Scritti psicoanalitici sulla psicosi
Le proposte della Rete Sostenibilità e Salute
Un progetto di Studioata / A project by Studioata
Metodi e strumenti socio-semiotici per le giurie del Prix Italia
Contributi sul restauro a Lucca nell'Ottocento